
Giochi 2026: primi salti ai Trampolini di Predazzo
Primi salti ai trampolini di Predazzo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.“Un gesto simbolico, ma carico di significato: il trampolino torna
Società responsabile della realizzazione delle opere connesse ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, fungendo da centrale di committenza e stazione appaltante.
Società responsabile della realizzazione delle opere connesse ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, fungendo da centrale di committenza e stazione appaltante.
I Giochi Olimpici e Paralimpici invernali
di Milano Cortina 2026
Start Olimpiadi
Start paralimpiadi
I Giochi Olimpici e Paralimpici invernali
di Milano Cortina 2026
Start Olimpiadi
Start paralimpiadi
Le 94 Opere, realizzate nei territori di Lombardia, Veneto, Trento e Bolzano, si distinguono tra impianti sportivi, di cui 30 propedeutici allo svolgimento dei Giochi, e infrastrutture di trasporto. Complessivamente sono 64 gli interventi di legacy – lascito – dei Giochi invernali 2026 per le comunità.
Interventi
Impianti sportivi
Infrastrutture di trasporto
Valore economico complessivo
Primi salti ai trampolini di Predazzo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.“Un gesto simbolico, ma carico di significato: il trampolino torna
Incontro di coordinamento, oggi, tra il Commissario e AD di Simico, Arch. Fabio Saldini e il presidente della Provincia di Sondrio Davide Menegola insieme a
“Il nuovo impianto a fune Apollonio-Socrepes si farà. Concluse le trattative, sono stati affidati i lavori”. Il Commissario di Governo, Arch. Fabio Massimo Saldini annuncia
Il nostro impegno quotidiano nell’integrare sostenibilità aziendale, sicurezza, formazione e innovazione per un impatto positivo.