“Italia, cosa dai al mondo?”. E’ stato questo il tema del convegno di “Italia Direzione Nord” organizzato da Fondazione Stelline, a Milano, al quale ha partecipato oggi il Commissario e AD Simico, Arch. Fabio Saldini.
“Attraverso i Giochi 2026 il nostro Paese offrirà innovazione e avanguardia senza dimenticare la qualità delle proprie radici” ha detto Saldini. “Da oggi Cortina è la capitale mondiale dello sport bianco” titolava la “Gazzetta dello Sport” il 26 gennaio 1956 per l’inaugurazione degli storici Giochi invernali di Cortina. Dal 6 febbraio 2026 sarà l’Italia intera a essere “Capitale mondiale dello sport”.
Un nuovo modo di costruire che passa dalla riqualificazione alla valorizzazione dell’esistente nel rispetto della sostenibilità.
A partite dalla piena accessibilità dello storico Stadio del Ghiaccio di Cortina alla riqualificazione della pista da bob, a glicole, già al 53% della costruzione. Dalla epica pista Stelvio di Bormio, già ampliata e messa in sicurezza per la Coppa del Mondo di dicembre, a Livigno, dove tra due settimane verrà consegnata la prima opera olimpica – la pista di sci acrobatico – ed entrerà in funzione la nuova cabinovia frutto di un partenariato pubblico privato.
“Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro quotidiano delle donne e degli uomini che lavorano insieme a me. – ha detto Saldini – Menzione particolare a tutte le professioniste che lavorano a Simico nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La maggior parte dei ruoli di vertice di questa società è affidato proprio a donne. Anche questo penso sia un piccolo contributo che stiamo dando al nostro Paese in termini culturali. Stiamo finalmente passando dalle parole ai fatti. E di questo dobbiamo esserne tutti orgogliosi.