Vai al contenuto

Giochi 2026: per Giornata internazionale persone con disabilità SIMICO è a Verona per il progetto di miglioramento accessibilità Arena

Oggi, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, SIMICO è a Verona per seguire il progetto di miglioramento dell’accessibilità dell’Arena in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026.

L’intervento non solo mira a garantire l’accesso agevole a uno dei simboli storici e culturali più significativi d’Italia, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso l’inclusione e il rispetto dei diritti delle persone con disabilità.  Lo storico monumento che ospiterà la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi sarà più accessibile e ciò significa permettere un numero maggiore di visitatori, indipendentemente dalle loro capacità motorie o sensoriali e di godere di eventi e manifestazioni valorizzando la cultura e la storia locale in modo equo.  L’attenzione a questo tipo di progetto sottolinea l’importanza di costruire un ambiente che favorisca la partecipazione di tutti, rafforzando l’idea di una società realmente inclusiva e sostenibile.

“Il nostro impegno è costante su tutte le opere olimpiche – ha detto l’Arch. Fabio Saldini, AD della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 e Commissario di Governo – L’Arena di Verona ne è simbolo, ma ogni infrastruttura deve, e senza dubbio, sarà universalmente accessibile. È un atto di rispetto, di democrazia, direi di civiltà prima ancora che di ingegneria”.